cartaceo
  1. Home
  2. Lettera c
  3. cartàceo

Il lemma cartàceo

Definizioni

Definizione di Treccani

cartàceo
agg. [dal lat. tardo chartaceus]. – di carta: fogli c.; moneta c. (contrapp. a quella metallica); codici c., su carta bombicina (contrapp. ai membranacei); cataloghi, archivi, supporti c. (contrapp. a quelli informatici o digitali). con senso spreg.: ludi c. (v. ludo); iniziative c., destinate a rimanere scritte sulla carta.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

cartaceo
[car-tà-ce-o]

agg. (pl. m. -cei; f. -cea, pl. -cee)
1. di carta: moneta cartacea
|| codice cartaceo, scritto su carta bombicina
2. estens. che è simile alla carta
3. fig. ludi cartacei, sprezzante definizione mussoliniana delle libere elezioni; oggi, scherz. scambio di scritti polemici, spec. giornalistici


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

cartaceo
[car-tà-ce-o]
f. -a; pl.m. -ei, f. -ee
di carta: moneta cartacea |codice, manoscritto cartaceo, composto di fogli di carta (si contrappone a pergamenaceo o membranaceo)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. tardo chartacĕu(m), deriv. di chărta.

Termini vicini

cartàccia cartacarbóne carta carsismo càrsico carrùggio carruga carrucolare carrùcola carrubo carruba carrozzóne carrozzino carrozzière carrozzerìa carrozzèlla carrozzata carrozzare carrozzàbile carròzza carropontista carropónte carronata carròccio carròbbio carro carrista carriolante carrïòla carrierìstico cartaginése cartaglòria cartàio càrtamo cartamodèllo cartamonéta cartapècora cartapésta cartàrio cartastràccia cartasuga cartata carteggiare carteggiatura cartéggio cartèlla cartellièra cartellinare cartellino cartellista cartellìstico cartèllo cartellóne cartellonista cartellonìstica càrter carteṡianismo carteṡiano carticino cartièra

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib