cartaginese
  1. Home
  2. Lettera c
  3. cartaginése

Il lemma cartaginése

Definizioni

Definizione di Treccani

cartaginése
agg. e s. m. e f. [dal lat. carthaginiensis]. – della antica città di cartagine, colonia fenicia dell’africa settentr., famosa per le lunghe e accanite guerre combattute con i romani, le cosiddette guerre puniche (v. punico); come sost., abitante di cartagine, soldato dell’esercito cartaginese; per antonomasia, il c., Annibale, il grande capitano delle forze cartaginesi nella seconda guerra punica.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

cartaginese
[car-ta-gi-né-se] (pl. -si)


a agg.
Di Cartagine, relativo all'antica città di Cartagine
b s.m. e f.
Abitante, nativo dell'antica Cartagine


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

cartaginese
[car-ta-gi-né-se]
pl. -i
dell’antica Cartagine
♦ n.m. e f.
pl. -i
abitante dell’antica Cartagine

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. carthaginiēnse(m).

Termini vicini

cartàceo cartàccia cartacarbóne carta carsismo càrsico carrùggio carruga carrucolare carrùcola carrubo carruba carrozzóne carrozzino carrozzière carrozzerìa carrozzèlla carrozzata carrozzare carrozzàbile carròzza carropontista carropónte carronata carròccio carròbbio carro carrista carriolante carrïòla cartaglòria cartàio càrtamo cartamodèllo cartamonéta cartapècora cartapésta cartàrio cartastràccia cartasuga cartata carteggiare carteggiatura cartéggio cartèlla cartellièra cartellinare cartellino cartellista cartellìstico cartèllo cartellóne cartellonista cartellonìstica càrter carteṡianismo carteṡiano carticino cartièra cartìglia

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib