caseina
  1. Home
  2. Lettera c
  3. caṡeina

Il lemma caṡeina

Definizioni

Definizione di Treccani

caṡeina
s. f. [der. del lat. caseus «cacio»]. – Sostanza organica che rappresenta, dal punto di vista quantitativo, la principale proteina del latte (in cui è presente come sale di calcio), ed è largamente utilizzata dall’industria dei prodotti dietetici; quella residuata trova impiego nella preparazione di appretti, colle, resine sintetiche.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

caseina
[ca-ṣe-ì-na]

s.f.
chim sostanza bianca, proteica, contenuta nel latte, dal quale viene estratta coagulandola mediante il caglio o il trattamento con acidi, usata per la preparazione di formaggi, resine sintetiche, carta e altri prodotti


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

caseina
[ca-ʃe-ì-na]
pl. -e
(chim.) sostanza proteica contenuta nel latte che, separata da esso per coagulazione, è utilizzata nell’industria casearia, in medicina, nella produzione della carta ecc.

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal fr. caséine, deriv. del lat. casĕus ‘cacio’.

Termini vicini

caṡeifórme caṡeifìcio caṡeificazióne caseggiato caṡeàrio càscola casco cascinale cascinàio cascina cascimìr caschimpètto caschétto cascatura cascatóre cascatìccio cascata cascare cascante cascamòrto cascame cascàggine casba casatórre casato casàtico casata caṡaro casaréccio casanòva casèlla casellante casellàrio casellista caṡèllo caṡentino caṡeóso caṡèra casèrma casermàggio casermésco casermìstico casermóne casertano casigliano caṡimira casinista caṡinò casìpola caṡista caṡìstica caṡo casolare caṡomài caṡóne casòtto caspa càspita casquè cassa

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib