cengia
  1. Home
  2. Lettera c
  3. céngia

Il lemma céngia

Definizioni

Definizione di Treccani

céngia
s. f. (anche céngio s. m.) [lat. cĭngŭlum «cinto, cingolo», attrav. una forma settentr.]. – in alpinismo, stretto risalto, sporgenza pianeggiante della roccia su parete ripida, a picco o strapiombante, che permette, alpinisticamente, un passaggio trasversale sul fianco del monte; è in genere originata dall’affiorare della testata di uno strato orizzontale formato di roccia più resistente di quella degli strati sovrastanti. ◆ accr. cengióne m.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

cengia
[cén-gia]

s.f. (pl. -ge)
Angusta sporgenza naturale e pianeggiante lungo una parete rocciosa a picco, che permette agli scalatori un passaggio trasversale sul fianco del monte o una sosta


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

cengia
[cén-gia, o cèngia]
pl. -ge
piccola sporgenza orizzontale in una parete rocciosa, sulla quale uno scalatore può sostare o bivaccare

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← lat. cingŭa(m) ‘cintura’, attrav. una forma dial. sett.

Termini vicini

cenestèṡi cenerume ceneróso ceneróne cenerógnolo cenerino cenerina cenerìccio cenerèntola cénere ceneratóio cenerata ceneràrio ceneràio ceneràccio cenèma cèncro cencióso céncio cenciaiòlo cenciàio cenciàia cenata cenare cenàcolo céna cemetèrio ceménto cementìzio cementite cennamèlla cénno cèno- cenobiarca cenòbio cenobita cenobìtico cenobitismo cenóne cenòṡi cenotàfio cenożòico censiménto censire cènso censorato censóre censoriale censòrio censüale censüàrio censura censuràbile censurare censuratóre cent centaurèa centàurico centàuro centellinare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib