cenobita
  1. Home
  2. Lettera c
  3. cenobita

Il lemma cenobita

Definizioni

Definizione di Treccani

cenobita
s. m. [dal lat. tardo coenobita, gr. tardo κοινοβίτης, der. di κοινόβιον «cenobio»] (pl. -i). –
1. monaco che, nei primi tempi del cristianesimo, si ritirava a far vita religiosa in comune con altri monaci (contrapp. ad anacoreta); oggi è sinon. letter. di monaco.
2. fig. Uomo di vita appartata e austera.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

cenobita
[ce-no-bì-ta]

s.m. (pl. -ti)
eccl monaco che vive in comunità con altri monaci
|| fig. persona che fa vita ritirata, austera, dedicandosi spec. allo studio e alla meditazione


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

cenobita
[ce-no-bì-ta]
pl.m. -i, f. -e
1. monaco che vive in una comunità religiosa
2. persona che conduce una vita appartata e austera

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. tardo coenobīta(m), dal gr. tardo koinobítēs, deriv. di koinóbion ‘cenobio’.

Termini vicini

cenòbio cenobiarca cèno- cénno cennamèlla céngia cenestèṡi cenerume ceneróso ceneróne cenerógnolo cenerino cenerina cenerìccio cenerèntola cénere ceneratóio cenerata ceneràrio ceneràio ceneràccio cenèma cèncro cencióso céncio cenciaiòlo cenciàio cenciàia cenata cenare cenobìtico cenobitismo cenóne cenòṡi cenotàfio cenożòico censiménto censire cènso censorato censóre censoriale censòrio censüale censüàrio censura censuràbile censurare censuratóre cent centaurèa centàurico centàuro centellinare centellino centèllo centèna centenàrio centennale centènne

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib