cenotafio
  1. Home
  2. Lettera c
  3. cenotàfio

Il lemma cenotàfio

Definizioni

Definizione di Treccani

cenotàfio
s. m. [dal lat. tardo cenotaphium, gr. κενοτάϕιον, comp. di κενός «vuoto» e ταϕός «tomba»]. – tomba vuota e, più comunem., monumento sepolcrale, innalzato in onore di qualche illustre defunto, senza che il suo cadavere vi sia effettivamente sepolto: il c. di dante nella chiesa di s. croce in firenze.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

cenotafio
[ce-no-tà-fio]

s.m. (pl. -fi)
Monumento sepolcrale vuoto, innalzato alla memoria di un defunto le cui spoglie siano sepolte altrove o siano andate disperse: il c. di dante nella chiesa di santa croce a firenze


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

cenotafio
[ce-no-tà-fio]
pl. -fi
monumento sepolcrale che non contiene la spoglia del defunto

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal gr. kenotáphion, comp. di kenós ‘vuoto’ e táphos ‘tomba’.

Termini vicini

cenòṡi cenóne cenobitismo cenobìtico cenobita cenòbio cenobiarca cèno- cénno cennamèlla céngia cenestèṡi cenerume ceneróso ceneróne cenerógnolo cenerino cenerina cenerìccio cenerèntola cénere ceneratóio cenerata ceneràrio ceneràio ceneràccio cenèma cèncro cencióso céncio cenożòico censiménto censire cènso censorato censóre censoriale censòrio censüale censüàrio censura censuràbile censurare censuratóre cent centaurèa centàurico centàuro centellinare centellino centèllo centèna centenàrio centennale centènne centènnio centèrbe centèṡima centeṡimale centèṡimo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib