censire
  1. Home
  2. Lettera c
  3. censire

Il lemma censire

Definizioni

Definizione di Treccani

censire
v. tr. [dal lat. censere, lat. tardo censire «valutare, registrare i beni dei singoli cittadini»] (io censisco, tu censisci, ecc.). – fare il censimento, nelle varie accezioni del termine; iscrivere nei registri del censimento o del censo; gravare di un’imposta o tributo. ◆ part. pass. censito, anche come agg. (v. la voce).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

censire
[cen-sì-re] (censìsco, -sci, -sce, censìscono; censènte; censìto)

v.tr.
1. sottoporre a censimento
|| Inserire nei registri del censimento o del censo
|| Gravare d'imposta secondo il censo
2. dir iscrivere a catasto un bene immobile


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

censire
[cen-sì-re]
io censisco, tu censisci ecc.
a aus. avere
1. sottoporre a censimento
2. iscrivere nei registri catastali

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← lat. censēre ‘valutare i beni dei cittadini’.

Termini vicini

censiménto cenożòico cenotàfio cenòṡi cenóne cenobitismo cenobìtico cenobita cenòbio cenobiarca cèno- cénno cennamèlla céngia cenestèṡi cenerume ceneróso ceneróne cenerógnolo cenerino cenerina cenerìccio cenerèntola cénere ceneratóio cenerata ceneràrio ceneràio ceneràccio cenèma cènso censorato censóre censoriale censòrio censüale censüàrio censura censuràbile censurare censuratóre cent centaurèa centàurico centàuro centellinare centellino centèllo centèna centenàrio centennale centènne centènnio centèrbe centèṡima centeṡimale centèṡimo centïara centìgrado centigrammo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib