cervice
  1. Home
  2. Lettera c
  3. cervice

Il lemma cervice

Definizioni

Definizione di Treccani

cervice
s. f. [dal lat. cervix -icis]. –
1. letter. parte posteriore del collo, sia dell’uomo sia degli animali; nuca, collottola: impedito dal sasso che la c. mia superba doma (dante); fig., poet.: si vedono imposte su le c. dell’alpi altre alpi di neve (foscolo). locuzioni fig.: piegare la c., sottomettersi, rassegnarsi; uomo di dura c., ostinato, caparbio, che non si piega.
2. In anatomia, il collo dell’utero, meno com. il collo vescicale.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

cervice
[cer-vì-ce]

s.f. (pl. -ci)
1. parte posteriore del collo
2. fig. testa, capo
|| uomo di dura cervice, ostinato, caparbio
|| piegare la cervice, piegare il capo, sottomettersi, rassegnarsi
3. anat collo dell'utero


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

cervice
[cer-vì-ce]
pl. -ci
1. (anat.) prima porzione del canale uterino che sporge nella parte alta della vagina
2. (lett.) parte posteriore del collo: E s’io non fossi impedito dal sasso / che la cervice mia superba doma (DANTE Purg. XI, 52-53) |di dura cervice, (fig.) ostinato, testardo

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. cervīce(m), affine a cerĕbrum ‘cervello’.

Termini vicini

cervicale cervelluto cervellòtico cervellóne cervèllo cervellino cervellièra cervellétto cervellata cervellàggine cervellàccio cervato cerussa cerùṡico ceruṡìa ceruminóso cerume cèrulo cerùleo certoṡino certóṡa cèrto certificazióne certificato certificare certézza certare certame certaldése cèrro cervicite cèrvidi cervièro cervino cèrvo cervògia cervóna cerziorare Céṡare ceṡàreo ceṡariano ceṡàrie ceṡarismo ceṡaropapismo ceṡaropapista ceṡellare ceṡellatóre ceṡellatura ceṡèllo cèṡio ceṡóia ceṡoiata ceṡoiatóre ceṡoiatrice cèspite céspo cespùglio cespuglióso cessante cessare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib