cervellotico
  1. Home
  2. Lettera c
  3. cervellòtico

Il lemma cervellòtico

Definizioni

Definizione di Treccani

cervellòtico
agg. [der. di cervello] (pl. m. -ci). – di persona, bizzarro, strambo, che opera a capriccio; più com. di cosa, arbitrario, fantastico, non rispondente a verità o non fondato sulla ragione: idee c.; un racconto c.; una filosofia tra soggettiva ed empirica e tutta c. (carducci). ◆ avv. cervelloticaménte, in modo cervellotico, senza criterio: bisogna ragionare secondo la logica, e non cervelloticamente.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

cervellotico
[cer-vel-lò-ti-co]

agg. (pl. m. -ci; f. -ca, pl. -che)
Strambo, bizzarro: che uomo c.
|| Arbitrario, illogico; contorto, macchinoso: è un ragionamento c.; idee cervellotiche


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

cervellotico
[cer-vel-lò-ti-co]
f. -a; pl.m. -ci, f. -che
stravagante, bislacco; macchinoso, contorto: ragionamento cervellotico

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di cervello, forse per incrocio con zotico.

Termini vicini

cervellóne cervèllo cervellino cervellièra cervellétto cervellata cervellàggine cervellàccio cervato cerussa cerùṡico ceruṡìa ceruminóso cerume cèrulo cerùleo certoṡino certóṡa cèrto certificazióne certificato certificare certézza certare certame certaldése cèrro cerréto cerretano ceròtto cervelluto cervicale cervice cervicite cèrvidi cervièro cervino cèrvo cervògia cervóna cerziorare Céṡare ceṡàreo ceṡariano ceṡàrie ceṡarismo ceṡaropapismo ceṡaropapista ceṡellare ceṡellatóre ceṡellatura ceṡèllo cèṡio ceṡóia ceṡoiata ceṡoiatóre ceṡoiatrice cèspite céspo cespùglio

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib