cervellone
  1. Home
  2. Lettera c
  3. cervellóne

Il lemma cervellóne

Definizioni

Definizione di Treccani

cervellóne
s. m. [accr. di cervello]. –
1. non com. cervello grosso, di animale.
2. fig. a. (f. -a) scherz. persona di intelligenza superiore, mente acuta: que’ be’ cervelloni del tempo andato (allegri); anche, per antifrasi, uomo stupido, spirito grossolano: è proprio un cervellone. b. cervello di grandi possibilità, capace di elaborazioni e calcoli molteplici; di qui, nel linguaggio giornalistico e pop. (ma oggi poco com.), il calcolatore elettronico, soprattutto quando sia in funzione per fornire i dati richiesti: i risultati delle elezioni verranno elaborati dal c. del ministero degli interni.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

cervellone
[cer-vel-ló-ne]

s.m. (pl. m. -ni; f. -na, pl. -ne nel sign. 2)
1. accr. di “cervèllo”
2. fig. persona di grande ingegno: è un vero c.
|| antifr. persona stupida
3. fig., fam. elaboratore elettronico


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

cervellone
[cer-vel-ló-ne]
pl. -i
(scherz.)
1.
f. -a; pl. -e
persona con grandi doti intellettuali
2. computer

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← propr. accr. di cervello.

Termini vicini

cervèllo cervellino cervellièra cervellétto cervellata cervellàggine cervellàccio cervato cerussa cerùṡico ceruṡìa ceruminóso cerume cèrulo cerùleo certoṡino certóṡa cèrto certificazióne certificato certificare certézza certare certame certaldése cèrro cerréto cerretano ceròtto ceròtico cervellòtico cervelluto cervicale cervice cervicite cèrvidi cervièro cervino cèrvo cervògia cervóna cerziorare Céṡare ceṡàreo ceṡariano ceṡàrie ceṡarismo ceṡaropapismo ceṡaropapista ceṡellare ceṡellatóre ceṡellatura ceṡèllo cèṡio ceṡóia ceṡoiata ceṡoiatóre ceṡoiatrice cèspite céspo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib