Il lemma certame
Definizioni

Definizione di Treccani
certame
(ant. certàmine) s. m. [dal lat. certamen -mĭnis, der. di certare «lottare, gareggiare»], letter. – combattimento, gara, contesa: eccovi i patti del c., e giove testimonio ne sia (v. monti); singolar c., duello; c. coronario, gara poetica in volgare promossa da l. b. alberti e piero de’ medici in firenze nel 1441, con in palio una corona di lauro lavorata in argento, che non fu però assegnata.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
certame
[cer-tà-me]
1. lett. combattimento, contesa, cimento
|| singolar certame, duello
2. letter gara poetica e letteraria
|| certame coronario, gara bandita nel 1441 a firenze da l.b. alberti, per una composizione in volgare sul tema dell'amicizia, il vincitore della quale riceveva una corona di lauro lavorata in argento
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
certame
[cer-tà-me]
pl. -i
(lett.)
1. combattimento, scontro di uomini armati
2. gara, disputa su argomenti letterari |certame coronario, gara poetica in volgare sul tema dell’amicizia, bandita a Firenze nel 1441 da Leon Battista Alberti
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← dal lat. certāme(n), deriv. di certāre ‘combattere, gareggiare’.
Termini vicini
certaldése cèrro cerréto cerretano ceròtto ceròtico ceróso ceroplàstica ceroplasta ceróne ceròma ceroferàrio -cero cernitóre cèrnita cernière cernièra cèrnia cèrnere cernécchio cèrna cèrio cerino cerimonióso cerimonière cerimoniale cerimònia cèrilo cerfòglio cerétta certare certézza certificare certificato certificazióne cèrto certóṡa certoṡino cerùleo cèrulo cerume ceruminóso ceruṡìa cerùṡico cerussa cervato cervellàccio cervellàggine cervellata cervellétto cervellièra cervellino cervèllo cervellóne cervellòtico cervelluto cervicale cervice cervicite cèrvidi