collettivismo
  1. Home
  2. Lettera c
  3. collettivismo

Il lemma collettivismo

Definizioni

Definizione di Treccani

collettivismo
s. m. [dal fr. collectivisme, der. di collectif «collettivo»]. – Denominazione generica di ogni dottrina politica, e di un corrispondente sistema giuridico-economico, che postula la proprietà comune, affidata appunto alla collettività, della maggior parte o della totalità dei beni e dei mezzi di produzione, restando così ridotta, o addirittura esclusa, la libera iniziativa dei singoli nel campo economico.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

collettivismo
[col-let-ti-vì-ṣmo]

s.m.
Sistema sociale nel quale la proprietà e la gestione dei mezzi di produzione appartengono alla collettività di tutti i cittadini dello Stato


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

collettivismo
[col-let-ti-vì-ʃmo]
pl. -i
dottrina politica e sistema economico-sociale fondati sull’abolizione della proprietà privata e sulla gestione collettiva dei mezzi di produzione

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di collettivo.

Termini vicini

collettàneo collettame collètta collèrico còllera collènchima collègio collegiato collegiata collegialità collegiale college collegatàrio collegare colleganza collegaménto collèga còlle collazióne collazionare collazionaménto collàudo collaudatóre collaudare collatura collateralismo collaterale collata collasso collassare collettivista collettivìstico collettività collettiviżżare collettivo collettìzio collétto collettóre collettorìa collezionare collezióne collezionismo collezionista collezionìstico collìdere collie collier colligiano collimare collimatóre collimazióne collina collinare collinóso colliquare colliquazióne collìrio colliṡióne còllo collocaménto

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib