collezionismo
  1. Home
  2. Lettera c
  3. collezionismo

Il lemma collezionismo

Definizioni

Definizione di Treccani

collezionismo s. m. [der. di collezione]. – raccolta sistematica di oggetti che offrano un particolare interesse per la storia, per la scienza, per l’arte, o presentino comunque caratteristiche di originalità e ricercatezza (per es., francobolli, autografi, orologi, ex libris, menù, sigilli, etichette, involucri di sigarette, ecc.). Con accezioni specifiche, in psicologia, forma di comportamento determinata, per via prevalentemente irrazionale, dal bisogno di possedere; in psicopatologia, tendenza ossessiva di alcuni malati (schizofrenici, ecc.) alla raccolta dei più disparati oggetti.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

collezionismo
[col-le-zio-nì-ṣmo]

s.m.
Passione culturale o semplice passatempo consistente nella raccolta di oggetti aventi interesse oggettivo o soggettivo


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

collezionismo
[col-le-zio-nì-ʃmo]
pl. -i
1. il collezionare oggetti, il fare collezione
2. l’insieme dei collezionisti.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

collezióne collezionare collettorìa collettóre collétto collettìzio collettivo collettiviżżare collettività collettivìstico collettivista collettivismo collettàneo collettame collètta collèrico còllera collènchima collègio collegiato collegiata collegialità collegiale college collegatàrio collegare colleganza collegaménto collèga còlle collezionista collezionìstico collìdere collie collier colligiano collimare collimatóre collimazióne collina collinare collinóso colliquare colliquazióne collìrio colliṡióne còllo collocaménto collocare collocatóre collocazióne collocutóre collocutòrio collòdio colloidale collòide colloquiale colloquialismo colloquiare collòquio

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib