collettoria
  1. Home
  2. Lettera c
  3. collettorìa

Il lemma collettorìa

Definizioni

Definizione di Treccani

collettorìa
(ant. colletterìa) s. f. [der. di collettore]. –
1. a. ufficio del collettore: c. delle imposte, una suddivisione dell’esattoria; c. postale, ufficio postale di grado inferiore (distinto anzi dagli uffici postali veri e proprî), ora denominato ricevitoria; c. del lotto, ufficio secondario delle ricevitorie del lotto, gestito da un aiuto-ricevitore, la cui retribuzione è a carico del ricevitore. b. c. della camera apostolica, all’epoca dello stato pontificio, ufficio del collettore delle decime.
2. ant. Territorio in cui un collettore esercitava il suo ufficio.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

collettoria
[col-let-to-rì-a]

s.f. (pl. -rìe)
bur ufficio del collettore
|| Ricevitoria dipendente da un ufficio principale: c. postale, delle imposte, del lotto


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

collettoria
[col-let-to-rì-a]
pl. -e
ufficio del collettore; ricevitoria.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

collettóre collétto collettìzio collettivo collettiviżżare collettività collettivìstico collettivista collettivismo collettàneo collettame collètta collèrico còllera collènchima collègio collegiato collegiata collegialità collegiale college collegatàrio collegare colleganza collegaménto collèga còlle collazióne collazionare collazionaménto collezionare collezióne collezionismo collezionista collezionìstico collìdere collie collier colligiano collimare collimatóre collimazióne collina collinare collinóso colliquare colliquazióne collìrio colliṡióne còllo collocaménto collocare collocatóre collocazióne collocutóre collocutòrio collòdio colloidale collòide colloquiale

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib