collimare
  1. Home
  2. Lettera c
  3. collimare

Il lemma collimare

Definizioni

Definizione di Treccani

collimare
v. tr. e intr. [dal lat. mod. collimare, nato da un’erronea lettura, nei manoscritti, di collineare (der. di linea «linea») «dirigere in linea retta; trovare la giusta direzione»]. –
1. tr. a. far passare per un dato punto, individuato con un segnale (palina, biffa, ecc.), una visuale mobile (linea di mira o asse di collimazione) data da opportuni strumenti ottici (nella collimazione con strumenti topografici si dice che un punto è collimato quando sul suo segnale si sovrappone il filo verticale del reticolo dello strumento). b. riferito a radiazioni emesse da una sorgente, confinarle in un fascio ben definito, parallelo oppure occupante un determinato angolo solido: c. la luce di una lampada; c. raggi x, neutroni; un fascio ben collimato di protoni.
2. intr. (aus. avere) coincidere esattamente, sovrapporsi, corrispondersi; anche fig.: le nostre idee non collimano; le sue parole non collimano coi fatti; ciò che mi dici, collima perfettamente con le mie supposizioni.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

collimare
[col-li-mà-re] (collìmo)


a v.intr. (aus. avere)
1. coincidere, corrispondere esattamente, essere conforme: i contorni di queste due figure collimano esattamente fra loro; i due originali della stessa opera in alcuni punti non collimano
2. fig. andare d'accordo, corrispondere: le tue opinioni non hanno mai collimato con le mie
b v.tr.
Far coincidere: c. il centro del bersaglio con la linea di mira


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

collimare
[col-li-mà-re]
a aus. avere
coincidere in modo perfetto, essere identico, corrispondere (anche in senso figurato) [+ con]: ogni pezzo collima con quello vicino; le nostre opinioni non collimano
♦ v.tr.
a aus. avere
(fis.) puntare un cannocchiale o un altro strumento ottico verso un oggetto, in modo che il suo asse sia allineato con esso

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. scient. collimare, per lettura erronea di collineāre, colliniāre ‘dirigere in linea retta, colpire nel segno’, deriv. di linĕa ‘linea’.

Termini vicini

colligiano collier collie collìdere collezionìstico collezionista collezionismo collezióne collezionare collettorìa collettóre collétto collettìzio collettivo collettiviżżare collettività collettivìstico collettivista collettivismo collettàneo collettame collètta collèrico còllera collènchima collègio collegiato collegiata collegialità collegiale collimatóre collimazióne collina collinare collinóso colliquare colliquazióne collìrio colliṡióne còllo collocaménto collocare collocatóre collocazióne collocutóre collocutòrio collòdio colloidale collòide colloquiale colloquialismo colloquiare collòquio collóso collotòrto collòttola collùdere colluṡióne colluṡivo collutòrio

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib