combinato
  1. Home
  2. Lettera c
  3. combinato

Il lemma combinato

Definizioni

Definizione di Treccani

combinato
agg. [part. pass. di combinare]. –
1. messo insieme, coordinato secondo un determinato criterio: colori bene o male c., che stanno o non stanno bene insieme; giocata c., nel lotto.
2. stabilito di comune accordo, fatto d’accordo con altri; concluso: è un affare ormai c.; matrimonio mal c.; tutto è già combinato.
3. con l’una o con l’altra accezione, in locuz. particolari: a. in diritto, disposto c. o c. disposto, coordinazione di due o più disposti (cioè disposizioni), ciascuno materialmente indipendente dall’altro. b. nella tecnica, macchina c. (anche come s. f., la combinata), idonea all’esecuzione di più operazioni oppure lavorazioni (è una macchina risultante dalla combinazione di più macchine diverse: per es., in falegnameria, macchina che svolge insieme le funzioni della piallatrice, della fresatrice, della sega circolare, ecc.). c. nella tattica militare, operazioni c., manovre c., operazioni e manovre militari condotte con la partecipazione concertata di due o di tutte e tre le forze armate, o a cui partecipano forze armate di due o più nazioni.
4. fig. riferito a persona, essere (region. stare) mal c., essere mal ridotto, conciato male, o trovarsi in difficoltà, e sim.; determinando: essere mal c. a quattrini, a viveri, a strumenti di lavoro, ecc., averne pochi, insufficienti al bisogno.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

combinato
[com-bi-nà-to]

agg. (part. pass. di combinàre)
1. adattato armonicamente, messo insieme
2. accordato; stabilito concordemente
|| matrimonio combinato, frutto di un accordo precedente
|| vittoria combinata, truccata
3. mil di operazione o manovra a cui partecipano due o più armi, oppure forze armate di due o più nazioni


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

combinato
[com-bi-nà-to]
di combinare
♦ agg.
f. -a; pl.m. -i, f. -e
1. nei significati del verbo |essere mal combinato, ben combinato, (fam.) essere in una situazione difficile, favorevole
2. che è frutto di un precedente accordo: matrimonio combinato |gara, vittoria combinata, truccata, ottenuta mediante una combine
3. si dice di operazione o manovra militare condotta con la partecipazione di forze armate di diversi paesi o di più armi (p.e. marina ed esercito, esercito e aviazione); in quest’ultimo caso sono termini più propri interforze e congiunto
4. si dice di trasporto, percorso ecc, che si avvale della combinazione di mezzi di trasporto diversi: trasporto combinato strada-rotaia

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

combinata combinare combinabilità combinàbile combattivo combattività combattitóre combattiménto combàttere combattentìstico combattentismo combattènte combaciare combaciaménto cómba comatóso comasco comare comàndolo comando comandato comandata comandare comandante comandaménto comacino còma còlza coluro columnist combinatóre combinatòrio combinazióne combine combo combrìccola comburènte combùrere combustìbile combustióne combusto combustóre combutta cóme comecché comecchessìa comedóne comènto cométa cometàrio comfort còmica comicità comiciżżare còmico comìgnolo cominciaménto cominciare comitale comitato

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib