combattentismo
  1. Home
  2. Lettera c
  3. combattentismo

Il lemma combattentismo

Definizioni

Definizione di Treccani

combattentismo
s. m. [der. di combattente]. –
1. tendenza, spec. collettiva, al combattimento; stato d’animo di esaltazione, spesso retorica, della lotta come ideale di vita.
2. Spirito che univa insieme gli ex-combattenti, soprattutto dopo la guerra italo-austriaca.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

combattentismo
[com-bat-ten-tì-ṣmo]

s.m.
1. spirito di solidarietà tra i reduci di un'impresa bellica: il c. dei reduci della guerra '15-18
2. non com. tendenza al combattimento, alla lotta


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

combattentismo
[com-bat-ten-tì-ʃmo]
pl. -i
1. tendenza alla guerra; bellicismo
2. (st.) movimento nazionalistico sostenuto dagli ex combattenti che si sviluppò in Italia negli anni successivi alla prima guerra mondiale
3. associazionismo tra reduci ed ex combattenti.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

combattènte combaciare combaciaménto cómba comatóso comasco comare comàndolo comando comandato comandata comandare comandante comandaménto comacino còma còlza coluro columnist columèlla colùmbio colùi còlubro colubrina colùbridi colturaménto colturale -coltura coltróne cóltro combattentìstico combàttere combattiménto combattitóre combattività combattivo combinàbile combinabilità combinare combinata combinato combinatóre combinatòrio combinazióne combine combo combrìccola comburènte combùrere combustìbile combustióne combusto combustóre combutta cóme comecché comecchessìa comedóne comènto cométa

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib