combattente
  1. Home
  2. Lettera c
  3. combattènte

Il lemma combattènte

Definizioni

Definizione di Treccani

combattènte
agg. e s. m. e f. [part. pres. di combattere]. –
1. che combatte: le truppe c.; servizî, reparti c., quelli che prendono parte attiva a una guerra, in contrapp. ai servizî e reparti non c., quelli che, in un conflitto armato, non partecipano attivamente al combattimento (cioè i servizî amministrativi, sanitarî, di sussistenza, ecc.). come sost., chi combatte, chi appartiene a reparti di combattenti; anche, chi ha combattuto in guerra: associazione nazionale combattenti.
2. denominazione di razze di polli il cui gallo è usato per i combattimenti: c. inglese, malese, indiano.
3. uccello della famiglia scolopacidi (philomachus, o machetes, pugnax), il cui nome deriva dalle aspre lotte che fanno in primavera i maschi per il possesso della femmina; di mediocre statura, ha colori assai variabili, soprattutto in primavera quando assume ciuffi e collaretti, ornamenti nuziali; abita le paludi, e in italia è specie invernale, di doppio passo.
4. In araldica, attributo di due draghi, due galli, due montoni, due leoni, due tori o anche di un leone e un toro, di un leone e un orso, ecc., affrontati in atto di combattersi.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

combattente
[com-bat-tèn-te] (pl. -ti, part. pres. di combàttere)


a agg.
Che combatte: truppe combattenti; esercito c.
b s.m. (anche f. nel sign. 1)
1. chi combatte
|| Reduce di guerra
2. zool uccello di palude dell'ordine dei caradriformi (philomachus pugnax), il cui maschio è molto battagliero durante la stagione degli amori
|| Razza di galli da combattimento


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

combattente
[com-bat-tèn-te]
di combattere
♦ agg. m. e f.
pl. -i
nei significati del verbo: reparto, truppa combattente | in araldica, si dice di due animali raffigurati l’uno di fronte all’altro nell’atto di combattersi
♦ n.m. e f.
pl. -i
1. chi combatte |ex combattente, chi ha combattuto in una guerra
2. chi non desiste e persevera in ogni suo progetto, anche tra mille difficoltà
3. uccello di palude con gambe e collo lunghi, così detto perché il maschio nel periodo degli accoppiamenti lotta accanitamente con i rivali; gambetta (ord. Caradriformi).

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

combaciare combaciaménto cómba comatóso comasco comare comàndolo comando comandato comandata comandare comandante comandaménto comacino còma còlza coluro columnist columèlla colùmbio colùi còlubro colubrina colùbridi colturaménto colturale -coltura coltróne cóltro cóltrice combattentismo combattentìstico combàttere combattiménto combattitóre combattività combattivo combinàbile combinabilità combinare combinata combinato combinatóre combinatòrio combinazióne combine combo combrìccola comburènte combùrere combustìbile combustióne combusto combustóre combutta cóme comecché comecchessìa comedóne comènto

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib