conflagrare
  1. Home
  2. Lettera c
  3. conflagrare

Il lemma conflagrare

Definizioni

Definizione di Treccani

conflagrare
v. intr. [dal lat. conflagrare, comp. di con- e flagrare «ardere»] (aus. essere), letter. – prendere fuoco, divampare improvvisamente, ardere: le legna conflagravano e rendevano un sùbito bagliore (D’Annunzio). Fig., non com., manifestarsi in modo violento e improvviso, riferito a guerre, insurrezioni e sim.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

conflagrare
[con-fla-grà-re] (conflàgro)

v.intr. (aus. essere)
1. ardere improvvisamente, divampare
2. fig. manifestarsi violentemente, scoppiare


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

conflagrare
[con-fla-grà-re]
a aus. avere
(lett.) prendere fuoco improvvisamente; divampare | manifestarsi, esplodere con violenza

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. conflagrāre, comp. di cŭm, con valore intensivo, e flagrāre ‘ardere’.

Termini vicini

confìteor confiscare confisca confino confine confindustriale confinazióne confinato confinàrio confinare confinante configurazióne configurare confìggere confidenziale confidènza confidènte confidare conficcare confezionista confezióne confezionatóre confezionare confetturerìa confettura confètto confettière confettièra confetterìa confettatura conflagrazióne conflato conflitto conflittüale conflittualità conflüènte conflüènza conflüire confocale confóndere conformare conformazióne confórme conformismo conformista conformìstico conformità confort confortàbile confortare confortativo confortatóre confortatòrio conforterìa confortévole confortino confòrto confratèllo confratèrnita confricaménto

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib