conflagrazione
  1. Home
  2. Lettera c
  3. conflagrazióne

Il lemma conflagrazióne

Definizioni

Definizione di Treccani

conflagrazióne
s. f. [dal lat. conflagratio -onis]. –
1. il conflagrare, il divampare, e l’effetto.
2. più com. fig., scontro, urto violento fra nazioni, improvviso scoppio di una guerra: si era alla vigilia della c. europea; c. universale, c. generale, disastro mondiale, fine del mondo.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

conflagrazione
[con-fla-gra-zió-ne]

s.f. (pl. -ni)
1. azione e risultato del conflagrare; accensione improvvisa e violenta
2. fig. scoppio improvviso di una guerra, di un conflitto, di una rivoluzione: la prima e la seconda c. mondiale
3. filos nello stoicismo, il grande incendio finale attraverso il quale tutto ciò che è stato generato dal fuoco sarà ricondotto al fuoco, segnando la chiusura di un ciclo dell'universo


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

conflagrazione
[con-fla-gra-zió-ne]
pl. -i
1. il conflagrare, l’effetto del conflagrare
2. manifestazione improvvisa, esplosione violenta: conflagrazione bellica.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

conflagrare confìteor confiscare confisca confino confine confindustriale confinazióne confinato confinàrio confinare confinante configurazióne configurare confìggere confidenziale confidènza confidènte confidare conficcare confezionista confezióne confezionatóre confezionare confetturerìa confettura confètto confettière confettièra confetterìa conflato conflitto conflittüale conflittualità conflüènte conflüènza conflüire confocale confóndere conformare conformazióne confórme conformismo conformista conformìstico conformità confort confortàbile confortare confortativo confortatóre confortatòrio conforterìa confortévole confortino confòrto confratèllo confratèrnita confricaménto confricare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib