confuso
  1. Home
  2. Lettera c
  3. confuṡo

Il lemma confuṡo

Definizioni

Definizione di Treccani

confuṡo
agg. [part. pass. di confondere, dal lat. confusus, part. pass. di confundĕre]. –
1. messo alla rinfusa, mescolato tra altri o tra altre cose: un mucchio c. di oggetti di ogni specie; sperava di passare inosservato, c. com’era in mezzo alla folla.
2. non chiaro, indistinto, imbrogliato: fare un discorso c.; avere le idee c., la mente c.; ho dei ricordi molto c.; si udiva un mormorio c.; locuz. avv. in confuso, indistintamente: l’ho veduto in c. da lontano; mi ricordo qualche cosa in confuso.
3. turbato, imbarazzato, mortificato: sorpreso a frugare nel cassetto, restò lì c. e senza parola. ◆ dim. confuṡétto, un po’ imbarazzato: «i0 ...» rispose confusetto il dottore (manzoni). ◆ avv. confuṡaménte, alla rinfusa, in modo disordinato. ninnoli e statuine confusamente ammassati sugli scaffali; in modo confuso, cioè non chiaro, indistinto: nella sua mente si affollavano confusamente i ricordi; rivedo confusamente il suo viso.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

confuso
[con-fù-ṣo]

agg. (part. pass. di confóndere)
1. messo insieme disordinatamente, senza criterio: una moltitudine confusa; libri confusi insieme sulla scrivania
|| Mescolato, tale da non essere distinguibile o individuabile: girava, c. tra la folla
2. non chiaro, impreciso: un ricordo c.; idee confuse; notizie confuse
|| Indistinto, incerto
3. di persona, turbato, smarrito, imbarazzato: ero così c. che non riuscivo a parlare; sono veramente c. per il disturbo che le arreco
‖ dim. confusétto


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

confuso
[con-fù-ʃo]
di confondere
♦ agg.
f. -a; pl.m. -i, f. -e
1. disordinato, messo alla rinfusa: un ammasso confuso di rocce | mescolato ad altri: confuso fra la folla, s’allontanava con passo spedito
2. vago, indistinto; non chiaro: un ricordo confuso; parole confuse; mente confusa, in preda a confusione
3. che prova vergogna o emozione; turbato, imbarazzato: restò confuso di fronte a una domanda così diretta

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. confūsu(m), part. pass. di confundĕre ‘confondere’.

Termini vicini

confuṡionista confuṡionismo confuṡióne confuṡionàrio confuṡionale confuciano confucianéṡimo confrónto confrontare confrontàbile confricazióne confricare confricaménto confratèrnita confratèllo confòrto confortino confortévole conforterìa confortatòrio confortatóre confortativo confortare confortàbile confort conformità conformìstico conformista conformismo confórme confutàbile confutare confutativo confutatòrio confutazióne cònga congedaménto congedare congèdo congegnare congégno congelaménto congelare congelatóre congelazióne congènere congeniale congènito congèrie congestionare congestióne congestìzio congèsto congettura congetturale congetturare congiàrio còngio congiùngere congiungiménto

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib