conga
  1. Home
  2. Lettera c
  3. cònga

Il lemma cònga

Definizioni

Definizione di Treccani

cònga
s. f. [voce ispanoamer., propr. femm. di congo «congolese, del congo»] (pl. -ghe, o più spesso, alla spagn., congas). –
1. danza cubana di origine africana, in 4/4 o 2/4, che viene eseguita da gruppi in doppia fila.
2. strumento a percussione, noto anche col nome di tumba, consistente in un tamburo dal fusto a forma di barile, con una sola pelle (di diametro variabile tra i 20 e i 40 cm), tesa mediante cerchioni e tiranti a vite; si suona a mani nude ed è di uso frequente nella musica afrocubana (di solito in coppia, una acuta e una grave) e anche nel jazz.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

conga
[còn-ga]

s.f. (pl. -ghe)
Danza cubana di origine africana eseguita da gruppi disposti in doppia fila


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

conga
[còn-ga]
pl. -ghe
1. danza moderna di origine afrocubana tipica del carnevale
2. tamburo in legno a forma di tronco di cono diffuso in Sud America

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← prob. dal nome della regione africana del congo.

Termini vicini

confutazióne confutatòrio confutativo confutare confutàbile confuṡo confuṡionista confuṡionismo confuṡióne confuṡionàrio confuṡionale confuciano confucianéṡimo confrónto confrontare confrontàbile confricazióne confricare confricaménto confratèrnita confratèllo confòrto confortino confortévole conforterìa confortatòrio confortatóre confortativo confortare confortàbile congedaménto congedare congèdo congegnare congégno congelaménto congelare congelatóre congelazióne congènere congeniale congènito congèrie congestionare congestióne congestìzio congèsto congettura congetturale congetturare congiàrio còngio congiùngere congiungiménto congiuntiva congiuntivale congiuntivite congiuntivo congiunto congiuntura

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib