congiario
  1. Home
  2. Lettera c
  3. congiàrio

Il lemma congiàrio

Definizioni

Definizione di Treccani

congiàrio
s. m. [dal lat. congiarium, der. di congius «congio»]. – nell’antica roma, distribuzione fatta al popolo di una determinata quantità (congius) di olio e di vino.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

congiario
[con-già-rio]

s.m. (pl. -ri)
st nell'antica roma, distribuzione gratuita al popolo di vino, olio, grano e denaro da parte dei magistrati o dell'imperatore


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

congiario
[con-già-rio]
pl. -ri
nell’antichità romana, donativo fatto alla plebe o ai soldati da generali, imperatori o cittadini eminenti, all’origine in derrate alimentari, poi in denaro

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. congiarĭu(m), deriv. di congĭus ‘congio’.

Termini vicini

congetturare congetturale congettura congèsto congestìzio congestióne congestionare congèrie congènito congeniale congènere congelazióne congelatóre congelare congelaménto congégno congegnare congèdo congedare congedaménto cònga confutazióne confutatòrio confutativo confutare confutàbile confuṡo confuṡionista confuṡionismo confuṡióne còngio congiùngere congiungiménto congiuntiva congiuntivale congiuntivite congiuntivo congiunto congiuntura congiunturale congiunzióne congiura congiurare congiurato congiuratóre congiurazióne conglobaménto conglobare conglobazióne conglomerare conglomerato conglomerazióne conglutinare conglutinazióne congolése congratulare congratulatòrio congratulazióne congrèga congregare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib