congestione
  1. Home
  2. Lettera c
  3. congestióne

Il lemma congestióne

Definizioni

Definizione di Treccani

congestióne
s. f. [dal lat. congestio -onis «ammassamento» (der. di congerĕre «ammassare», part. pass. congestus), sull’esempio del fr. congestion]. –
1. aumento della quantità di sangue in un organo o in una parte del corpo, dovuto sia a un maggiore afflusso di sangue arterioso (iperemia attiva) in seguito a vasodilatazione, sia a un minore deflusso di sangue venoso (iperemia passiva) in seguito alla stasi: c. polmonare, c. cerebrale, c. delle prime vie respiratorie, ecc.
2. fig. quantità eccessiva di persone o veicoli nelle vie e in altri luoghi di transito: c. del traffico; la c. stradale nelle ore di punta; cumulo di lavoro che intralcia o blocca l’attività e la produttività di un ufficio, stabilimento, servizio e sim.: provocare, causare la c. degli uffici postali, dei servizî telefonici, ecc.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

congestione
[con-ge-stió-ne]

s.f. (pl. -ni)
1. med afflusso eccessivo e improvviso di sangue in un organo per cause fisiologiche o patologiche: c. polmonare, cerebrale
2. fig. accumulo eccessivo di cose, che intralcia un'attività: la c. del mercato agricolo
|| Afflusso massiccio e disordinato di veicoli: la c. delle vie nelle ore di punta


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

congestione
[con-ge-stió-ne]
pl. -i
1. (med.) eccesso di sangue in un tessuto o in un organo, fisiologico o patologico | nell’uso comune, congestione allo stomaco: aspetta a fare il bagno, altrimenti ti viene una congestione
2. intralcio, ingombro causato da un eccessivo affollamento di veicoli o persone: la congestione del traffico

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. congestiōne(m) ‘ammassamento’, deriv. di congerĕre; cfr. congerie.

Termini vicini

congestionare congèrie congènito congeniale congènere congelazióne congelatóre congelare congelaménto congégno congegnare congèdo congedare congedaménto cònga confutazióne confutatòrio confutativo confutare confutàbile confuṡo confuṡionista confuṡionismo confuṡióne confuṡionàrio confuṡionale confuciano confucianéṡimo confrónto confrontare congestìzio congèsto congettura congetturale congetturare congiàrio còngio congiùngere congiungiménto congiuntiva congiuntivale congiuntivite congiuntivo congiunto congiuntura congiunturale congiunzióne congiura congiurare congiurato congiuratóre congiurazióne conglobaménto conglobare conglobazióne conglomerare conglomerato conglomerazióne conglutinare conglutinazióne

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib