congerie
  1. Home
  2. Lettera c
  3. congèrie

Il lemma congèrie

Definizioni

Definizione di Treccani

congèrie
s. f. [dal lat. congeries, der. di congerĕre «ammucchiare, ammassare»]. – mucchio, ammasso confuso di cose, anche non materiali: c. di oggetti disparati; una c. di nozioni mal digerite.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

congerie
[con-gè-rie]

s.f. inv.
Ammasso disordinato: una c. di carte, di ninnoli e di altri oggetti disparati; fig. ha in testa una congerie di idee


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

congerie
[con-gè-rie]
ammasso disordinato di cose eterogenee: una congerie di carte, di notizie indistinte

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. congerĭe(m), deriv. di congerĕre ‘mettere insieme, accumulare’.

Termini vicini

congènito congeniale congènere congelazióne congelatóre congelare congelaménto congégno congegnare congèdo congedare congedaménto cònga confutazióne confutatòrio confutativo confutare confutàbile confuṡo confuṡionista confuṡionismo confuṡióne confuṡionàrio confuṡionale confuciano confucianéṡimo confrónto confrontare confrontàbile confricazióne congestionare congestióne congestìzio congèsto congettura congetturale congetturare congiàrio còngio congiùngere congiungiménto congiuntiva congiuntivale congiuntivite congiuntivo congiunto congiuntura congiunturale congiunzióne congiura congiurare congiurato congiuratóre congiurazióne conglobaménto conglobare conglobazióne conglomerare conglomerato conglomerazióne

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib