congrega
  1. Home
  2. Lettera c
  3. congrèga

Il lemma congrèga

Definizioni

Definizione di Treccani

congrèga
s. f. [der. di congregare]. –
1. adunanza di persone che si riuniscono per un fine determinato, per lo più non buono: una c. di mascalzoni, di politicanti, di intrallazzatori, di cospiratori; non paure di morti ed in congreghe diavoli goffi con bizzarre streghe (carducci).
2. congregazione religiosa, confraternita, spec. in denominazioni particolari. anche, altro nome delle conferenze foranee e vicariali del clero.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

congrega
[con-grè-ga]

s.f. (pl. -ghe)
1. accolta di persone per un fine ritenuto non buono: affaristi riuniti in c.
SIN. combriccola, cricca
2. eccl confraternita di religiosi o secolari che si uniscono per esercizi religiosi
3. ant. accademia, associazione di uomini di cultura


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

congrega
[con-grè-ga]
pl. -ghe
1. congregazione, confraternita religiosa
2. gruppo, raggruppamento di persone (spesso con sfumatura spregiativa): una congrega di letterati

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di congregare.

Termini vicini

congratulazióne congratulatòrio congratulare congolése conglutinazióne conglutinare conglomerazióne conglomerato conglomerare conglobazióne conglobare conglobaménto congiurazióne congiuratóre congiurato congiurare congiura congiunzióne congiunturale congiuntura congiunto congiuntivo congiuntivite congiuntivale congiuntiva congiungiménto congiùngere còngio congiàrio congetturare congregare congregazionalismo congregazionalista congregazióne congregazionista congressista congrèsso congressüale còngrua congrüato congrüènte congrüènza còngruo conguagliaménto conguagliare conguàglio coniare coniatura coniazióne cònica cònico conidiale conìdio conìfere conìglia coniglicoltóre coniglicoltura coniglièra coniglierìa conigliésco

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib