coniazione
  1. Home
  2. Lettera c
  3. coniazióne

Il lemma coniazióne

Definizioni

Definizione di Treccani

coniazióne
s. f. [der. di coniare]. – operazione del coniare, che consiste nel ridurre i metalli usati come moneta in sottili pezzi, di forma in genere circolare – ma anche ovale o quadrata, ecc., purché regolare – imprimendo segni o simboli su tutt’e due le facce e qualche volta anche sugli orli in modo da renderne difficile la contraffazione e la tosatura o erosione; c. a getto, effettuata versando la lega, fusa, in stampi, c. a conio, consistente nel comprimere dischi o tondelli di lega fra due conî a vite. anche con gli usi fig. di coniare (c. di un vocabolo, di nuove espressioni, e sim.).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

coniazione
[co-nia-zió-ne]

s.f. (pl. -ni)
numis azione, risultato e modo di coniare


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

coniazione
[co-nia-zió-ne]
pl. -i
1. coniatura | emissione di monete metalliche o di medaglie
2. creazione di nuove parole in una lingua.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

coniatura coniare conguàglio conguagliare conguagliaménto còngruo congrüènza congrüènte congrüato còngrua congressüale congrèsso congressista congregazionista congregazióne congregazionalista congregazionalismo congregare congrèga congratulazióne congratulatòrio congratulare congolése conglutinazióne conglutinare conglomerazióne conglomerato conglomerare conglobazióne conglobare cònica cònico conidiale conìdio conìfere conìglia coniglicoltóre coniglicoltura coniglièra coniglierìa conigliésco conigliétta conìglio cònio coniugàbile coniugale coniugare coniugato coniugazióne còniuge coniùgio connato connaturale connaturare connaturato connazionale connection connessióne connèsso connèttere

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib