congiunto
  1. Home
  2. Lettera c
  3. congiunto

Il lemma congiunto

Definizioni

Definizione di Treccani

congiunto
agg. e s. m. (f. -a) [part. pass. di congiungere; lat. coniunctus, part. pass. di coniungĕre]. –
1. agg. a. unito: forze c.; stare con le mani congiunte. b. nel linguaggio di banca, conto c., conto bancario intestato a più persone che hanno generalmente diritto di disporne ciascuno indipendentemente dagli altri. c. in economia, beni a offerta congiunta o a costi congiunti, beni economici risultanti da un unico processo produttivo, per cui non si può produrre uno di essi senza che si produca anche l’altro (per es., gas illuminante e carbon coke, grano e paglia, ecc.). d. in musica, movimento melodico per gradi congiunti, quello che procede dall’una all’altra nota per intervalli diatonici di tono e semitono. e. affidamento c., nel divorzio e nella separazione fra coniugi, affidamento dei figli ad entrambi i genitori.
2. s. m. parente: un mio c., una mia congiunta; avere, non avere congiunti; siamo stretti c., strettissimi c.; letter. come agg.: le virtù patrie e la pietà congiunta (foscolo), verso i congiunti. ◆ avv. congiuntaménte, unitamente, insieme: procedere, agire congiuntamente.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

congiunto
[con-giùn-to] (part. pass. di congiùngere)


a agg.
Unito, attaccato: sforzi congiunti; pregava con le mani congiunte
|| lett. che è unito da legami di sangue
b s.m. (f. -ta)
Parente, consanguineo: era un nostro c.


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

congiunto
[con-giùn-to]
di congiungere
♦ agg.
f. -a; pl.m. -i, f. -e
nei significati del verbo
♦ n.m.
f. -a; pl.m. -i, f. -e
parente: amici e congiunti

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

congiuntivo congiuntivite congiuntivale congiuntiva congiungiménto congiùngere còngio congiàrio congetturare congetturale congettura congèsto congestìzio congestióne congestionare congèrie congènito congeniale congènere congelazióne congelatóre congelare congelaménto congégno congegnare congèdo congedare congedaménto cònga confutazióne congiuntura congiunturale congiunzióne congiura congiurare congiurato congiuratóre congiurazióne conglobaménto conglobare conglobazióne conglomerare conglomerato conglomerazióne conglutinare conglutinazióne congolése congratulare congratulatòrio congratulazióne congrèga congregare congregazionalismo congregazionalista congregazióne congregazionista congressista congrèsso congressüale còngrua

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib