congolese
  1. Home
  2. Lettera c
  3. congolése

Il lemma congolése

Definizioni

Definizione di Treccani

congolése
agg. e s. m. e f. – della regione del còngo, vasto territorio dell’africa centr. (così denominato dal fiume omonimo che l’attraversa), politicamente diviso fra la repubblica democratica del congo (già zaire) e la repubblica del congo, colonie, fino al 1960, rispettivam. del belgio e della francia con i nomi di congo belga e congo francese. come s. m. e f., abitante o nativo del congo; come s. m., il congolese, la lingua parlata dagli indigeni del Congo.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

congolese
[con-go-lé-se] (pl. -si)


a agg.
Del Congo, relativo al Congo
b s.m. e f.
Abitante, nativo del Congo


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

congolese
[con-go-lé-se]
pl. -i
del Congo
♦ n.m. e f.
pl. -i
chi è nato o abita nel Congo.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

conglutinazióne conglutinare conglomerazióne conglomerato conglomerare conglobazióne conglobare conglobaménto congiurazióne congiuratóre congiurato congiurare congiura congiunzióne congiunturale congiuntura congiunto congiuntivo congiuntivite congiuntivale congiuntiva congiungiménto congiùngere còngio congiàrio congetturare congetturale congettura congèsto congestìzio congratulare congratulatòrio congratulazióne congrèga congregare congregazionalismo congregazionalista congregazióne congregazionista congressista congrèsso congressüale còngrua congrüato congrüènte congrüènza còngruo conguagliaménto conguagliare conguàglio coniare coniatura coniazióne cònica cònico conidiale conìdio conìfere conìglia coniglicoltóre

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib