congiura
  1. Home
  2. Lettera c
  3. congiura

Il lemma congiura

Definizioni

Definizione di Treccani

congiura
s. f. [der. di congiurare]. – patto segreto, e per lo più confermato da giuramento, fra persone che s’accordano a rovesciare l’ordinamento di uno stato e chi lo rappresenta: fare, ordire, tramare una c.; scoprire, sventare una c.; la c. di catilina, la c. dei pazzi, ecc.; c. di palazzo, a cui prendono parte i membri stessi della corte sovrana o principesca (o, fig., alte personalità vicine all’uomo politico, al regime, al gruppo di potere che si vuole rovesciare). per estens., anche contro altri ordinamenti o istituzioni; macchinazione, complotto a danno di altri; talora scherz.: mi volete trattenere qui per forza? ma questa è una congiura! in partic., c. del silenzio, proposito deliberato e concorde (anche se non preceduto da vero e proprio accordo) di non parlare di una persona e delle sue opere e imprese, o, in genere, di tacere su qualche argomento.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

congiura
[con-giù-ra] ant. coniura

s.f.
1. trama segreta fra più persone diretta contro un regime politico e i suoi rappresentanti: ordire, tramare una c.; scoprire, sventare una c.; la c. di catilina
SIN. complotto, cospirazione
2. estens., raro gruppo di congiurati
3. estens. patto segreto contro qualcuno, complotto: è tutta una c. dei concorrenti invidiosi; scherz. avete fatto una congiura per trattenermi
|| congiura del silenzio, patto che si propone di nuocere a qualcuno o a qualcosa ignorandolo deliberatamente


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

congiura
[con-giù-ra]
pl. -e
1. accordo segreto di più persone per operare contro lo stato o contro chi governa; cospirazione, complotto: la congiura di Catilina; ordire, sventare una congiura
2. qualsiasi trama segreta ai danni di qualcuno (anche in senso scherzoso): ma questa è proprio una congiura!

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di congiurare.

Termini vicini

congiunzióne congiunturale congiuntura congiunto congiuntivo congiuntivite congiuntivale congiuntiva congiungiménto congiùngere còngio congiàrio congetturare congetturale congettura congèsto congestìzio congestióne congestionare congèrie congènito congeniale congènere congelazióne congelatóre congelare congelaménto congégno congegnare congèdo congiurare congiurato congiuratóre congiurazióne conglobaménto conglobare conglobazióne conglomerare conglomerato conglomerazióne conglutinare conglutinazióne congolése congratulare congratulatòrio congratulazióne congrèga congregare congregazionalismo congregazionalista congregazióne congregazionista congressista congrèsso congressüale còngrua congrüato congrüènte congrüènza còngruo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib