congruenza
  1. Home
  2. Lettera c
  3. congrüènza

Il lemma congrüènza

Definizioni

Definizione di Treccani

congrüènza
s. f. [dal lat. congruentia, der. di congruens -entis: v. congruente]. –
1. convenienza, corrispondenza, proporzione fra due cose: non c’è molta c. tra quello che dice e quello che fa.
2. con accezioni partic. in matematica: a. nella geometria elementare, lo stesso che uguaglianza diretta, cioè l’uguaglianza tra due figure che siano anche sovrapponibili in modo perfetto, mediante il moto rigido di una di esse. b. nella geometria proiettiva, caso particolare della similitudine, che si ottiene quando il rapporto di similitudine si riduce all’unità. c. nella geometria della retta, sistema continuo doppiamente infinito di rette (ne sono esempî il piano rigato o insieme delle rette di un piano, e la stella di raggi o insieme delle rette dello spazio passanti per un punto). d. nella teoria dei numeri, particolare relazione di due numeri interi relativi a e b, per la quale, fissato un numero intero positivo m diverso da zero, la differenza a – b risulta divisibile per m; si scrive a ≡ b (mod. m) e si legge «a congruo a b modulo m».

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

congruenza
[con-gru-èn-za]

s.f.
1. corrispondenza di una cosa con un'altra; concordanza: tra premessa e conclusione non c'è c.
|| Coerenza: la c. di una domanda
CONT. incongruenza
2. mat proprietà di due figure che, mediante un movimento, possono essere fatte coincidere
|| Proprietà per cui la differenza tra due numeri è un multiplo di un numero dato, detto modulo


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

congruenza
[con-gruèn-za]
pl. -e
1. rispondenza, proporzione di una cosa con un’altra; coerenza
2. (mat.) relazione di due numeri interi che divisi per uno stesso numero danno resti uguali | (geom.) proprietà di due figure uguali per forma e dimensioni che possono essere fatte coincidere punto per punto mediante uno spostamento rigido

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. tardo congruentĭa(m); cfr. congruente.

Termini vicini

congrüènte congrüato còngrua congressüale congrèsso congressista congregazionista congregazióne congregazionalista congregazionalismo congregare congrèga congratulazióne congratulatòrio congratulare congolése conglutinazióne conglutinare conglomerazióne conglomerato conglomerare conglobazióne conglobare conglobaménto congiurazióne congiuratóre congiurato congiurare congiura congiunzióne còngruo conguagliaménto conguagliare conguàglio coniare coniatura coniazióne cònica cònico conidiale conìdio conìfere conìglia coniglicoltóre coniglicoltura coniglièra coniglierìa conigliésco conigliétta conìglio cònio coniugàbile coniugale coniugare coniugato coniugazióne còniuge coniùgio connato connaturale

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib