costrizione
  1. Home
  2. Lettera c
  3. costrizióne

Il lemma costrizióne

Definizioni

Definizione di Treccani

costrizióne
s. f. [dal lat. tardo constrictio -onis, der. di constringĕre: v. costringere]. –
1. a. il costringere, l’essere costretto: operare per c. e non per libera volontà; cedere alla c.; stato di c.; provare un senso di c. morale. b. con sign. concreto, le cause, il fatto, ciò che costringe: ribellarsi a una costrizione. c. in meccanica, c. vincolare, sinon. di vincolo.
2. a. restringimento, contrazione: c. del muscolo (redi). b. In citologia, sono così denominati i tratti dei cromosomi più fini e meno colorati del resto.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

costrizione
[co-stri-zió-ne]

s.f. (pl. -ni)
1. azione e risultato del costringere o del costringersi: essere in uno stato di c.
|| Sacrificio, rinuncia: la povertà porta pene e costrizioni
2. med restringimento, contrazione


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

costrizione
[co-stri-zió-ne]
pl. -i
il costringere, l’essere costretto: costrizione fisica, morale

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. tardo constrictiōne(m).

Termini vicini

costrittóre costrittivo costrìngere costóso costóne costolóne costolétta costolatura costolato còstola còsto costituzióne costituzionalità costituzionalìstico costituzionalista costituzionalismo costituzionale costitutóre costituto costitutivo costitutàrio costitüito costitüire costitüènte costitüèndo costipazióne costipatóre costipativo costipare costipante costrüire costruttivismo costruttivo costrutto costruttóre costruzióne costùi costuma costumanza costumare costumatézza costumato costume costumista costura cotale cotangènte cotangentòide cotanto cote cotechino coténna cotestùi cótica cotidale còtile cotiledonare cotilèdone cotillon cotissa

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib