costrittore
  1. Home
  2. Lettera c
  3. costrittóre

Il lemma costrittóre

Definizioni

Definizione di Treccani

costrittóre
agg. [dal lat. mediev. constrictor -oris, der. del lat. constringĕre: v. costringere]. – che stringe, che contrae: muscolo c., muscolo la cui azione tende a diminuire i diametri trasversi dell’organo cui è applicato; per es., i muscoli costrittori del labbro superiore e inferiore, i muscoli superiore, medio e inferiore della faringe, ecc.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

costrittore
[co-strit-tó-re]

agg. (pl. m. -ri; f. -trìce, pl. -ci)
anat di muscolo che determina il restringimento di un orifizio, di un condotto: muscolo c. della faringe, delle labbra


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

costrittore
[co-strit-tó-re]
f. -trice; pl.m. -i, f. -trici
(anat.) si dice di muscolo che ha la funzione di diminuire il diametro degli organi sui quali agisce

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. mediev. constrictore(m).

Termini vicini

costrittivo costrìngere costóso costóne costolóne costolétta costolatura costolato còstola còsto costituzióne costituzionalità costituzionalìstico costituzionalista costituzionalismo costituzionale costitutóre costituto costitutivo costitutàrio costitüito costitüire costitüènte costitüèndo costipazióne costipatóre costipativo costipare costipante costinci costrizióne costrüire costruttivismo costruttivo costrutto costruttóre costruzióne costùi costuma costumanza costumare costumatézza costumato costume costumista costura cotale cotangènte cotangentòide cotanto cote cotechino coténna cotestùi cótica cotidale còtile cotiledonare cotilèdone cotillon

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib