costumanza
  1. Home
  2. Lettera c
  3. costumanza

Il lemma costumanza

Definizioni

Definizione di Treccani

costumanza
s. f. [der. di costumare]. – consuetudine, usanza, seguita da una persona, da uno o più gruppi familiari, da un popolo: conservare le c. antiche; è una buona c. dei vecchi tempi; rispettare le c. dei nativi del paese; ella voleva, mi disse, fin dal primo giorno prendere le c. d’una buona e diligente massaia (I. Nievo).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

costumanza
[co-stu-màn-za]

s.f.
1. modo di vita, di comportamento comune a più persone, a un intero popolo, a un paese, a una regione: rispettare le costumanze
SIN. consuetudine, usanza
2. ant., lett. abitudine, costume
3. ant. buona creanza, garbo, costumatezza
4. ant. familiarità, dimestichezza: avere c. con qualcuno


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

costumanza
[co-stu-màn-za]
pl. -e
(non com.) usanza, consuetudine

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di costumare.

Termini vicini

costuma costùi costruzióne costruttóre costrutto costruttivo costruttivismo costrüire costrizióne costrittóre costrittivo costrìngere costóso costóne costolóne costolétta costolatura costolato còstola còsto costituzióne costituzionalità costituzionalìstico costituzionalista costituzionalismo costituzionale costitutóre costituto costitutivo costitutàrio costumare costumatézza costumato costume costumista costura cotale cotangènte cotangentòide cotanto cote cotechino coténna cotestùi cótica cotidale còtile cotiledonare cotilèdone cotillon cotissa còto cotógna cotognata cotognino cotógno cotolétta cotonàceo cotonare cotonària

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib