credibile
  1. Home
  2. Lettera c
  3. credìbile

Il lemma credìbile

Definizioni

Definizione di Treccani

credìbile
agg. [dal lat. credibĭlis]. – che può essere creduto, che può essere accettato come vero: le sue parole mi paiono c.; una storiella poco c.; estens., un programma scarsamente c., che non si ritiene possa essere realizzato. meno com., persona c., a cui si può prestar fede, o anche (v. credibilità) che riscuote fiducia, che ha credito. come predicato con valore neutro, probabile, verosimile: non è c. ch’egli possa riuscire. ◆ avv. credibilménte, in modo da poter essere creduto, in modo verosimile: non sempre si riesce a esporre abbastanza credibilmente le proprie tesi.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

credibile
[cre-dì-bi-le]

agg. (pl. -li)
1. che può esser creduto, che è accettabile come vero: affermazioni credibili; la cosa mi sembra poco c.
SIN. attendibile, verosimile
2. estens. che è degno di fede: persona c.; proposta c.
|| Probabile: è c. che la materia della luna si figuri in forma sferica (galilei)


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

credibile
[cre-dì-bi-le]
pl. -i
che si può credere, a cui si può prestar fede; attendibile, plausibile: notizia credibile

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. credibĭle(m).

Termini vicini

crédere credenzière credenzièra credenziale credènza credènte crèbro creazionista creazionismo creazióne creatura creatóre creato creativo creatività creatinùria creatinina creatina creare creanzato creanza -crazìa crawl cravattàio cravatta cratóne cratèrico cratère cràstino crassulàcee credibilità creditìzio crédito creditóre creditòrio crèdo credulità crèdulo credulóne crèma cremaglièra cremare crematóio crematòrio cremazióne crème cremerìa cremino crèmiṡi cremiṡino cremlinòlogo cremnofobìa cremolato cremonése cremóre cremortàrtaro cremóso crèn crenato crenatura

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib