cremisi
  1. Home
  2. Lettera c
  3. crèmiṡi

Il lemma crèmiṡi

Definizioni

Definizione di Treccani

crèmiṡi
(ant. crèmeṡi) s. m. e agg. [variante di chermisi]. –
1. s. m. sostanza colorante rossa, colore rosso vivo: tingere in c.; il giallo della ginestra mescolato al cremisi della digitale purpurea (deledda).
2. agg. di colore rosso vivo, tinto di rosso vivo: un mantello di velluto c.; le tendine cremesi delle mie finestre (foscolo); fiamme c., le mostrine cremisi dei bersaglieri e, per metonimia, i bersaglieri stessi.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

cremisi
[crè-mi-ṣi] ant. cremesi


a s.m. inv.
1. chermes
2. sfumatura di rosso molto vivo
b agg. inv.
Di colore rosso vivo


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

cremisi
[crè-mi-ʃi]
si dice di una tonalità molto accesa di rosso, e di ciò che ha questo colore: stoffa cremisi
♦ n.m. invar.
chermes

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← cfr. chermes.

Termini vicini

cremino cremerìa crème cremazióne crematòrio crematóio cremare cremaglièra crèma credulóne crèdulo credulità crèdo creditòrio creditóre crédito creditìzio credibilità credìbile crédere credenzière credenzièra credenziale credènza credènte crèbro creazionista creazionismo creazióne creatura cremiṡino cremlinòlogo cremnofobìa cremolato cremonése cremóre cremortàrtaro cremóso crèn crenato crenatura crenologìa crenoterapìa crèolo creoṡòto crèpa crepàccio crepacuòre crepapància crepapèlle crepare crepatura crepèlla crèpida crepìdine crepitàcolo crepitare crepitazióne crepitìo crèpito

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib