cuora
  1. Home
  2. Lettera c
  3. cuòra

Il lemma cuòra

Definizioni

Definizione di Treccani

cuòra
s. f. [lat. cŏrium «cuoio, crosta»], letter. e region. –
1. strato molle ed erboso che come un prato galleggiante nuota sulle acque di laghi o di paludi (è detto anche aggallato): deh foss’io sopra un burchio per la cuora navigando (d’annunzio).
2. termine emiliano-veneto (anche quora o, al masch., cuoro o quoro), usato per indicare il fondo di paludi prosciugate, che, spec. nei periodi di siccità, si fende con profondi solchi e si comprime formando depressioni.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

cuora
[cuò-ra]

s.f.
geogr strato molle ed erboso che galleggia sulle acque dei laghi e delle paludi
|| Strato di terreno torboso sul fondo di paludi prosciugate, prodotto da vegetali palustri, macerati e rinsecchiti


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

cuora
[cuò-ra]
pl. -e
1. prato acquitrinoso
2. (region. emil., ven.) in zone bonificate, il terreno prosciugato e diventato coltivabile

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← lat. corĭa, pl. di corĭum ‘cuoio, crosta’.

Termini vicini

cuòio cuoiame cuoiàio cuòco cuòcere cunta cunnilìngio cunicoltura cunicoltóre cunìcolo cunétta cùneo cuneifórme cuneése cuneato cuna cùmulo cumulazióne cumulativo cumulare cumulàbile cumòlo cumino cumène cumarina cumano culturista culturismo culturalìstico culturalismo cuorcontènto cuòre cuorifórme cùpere cupézza cupidìgia cupidità cùpido cupo cùpola cupolino cupolóne cuprallumìnio cùpreo cupressàcee cùprico cuprìfero cuprismo cuprite cuproléga cura curàbile curandàio curapipe curare curàrico curarina curaro curatèla curativo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib