cupralluminio
  1. Home
  2. Lettera c
  3. cuprallumìnio

Il lemma cuprallumìnio

Definizioni

Definizione di Treccani

cuprallumìnio
s. m. [comp. di cupro- e alluminio]. – denominazione di leghe formate di rame e di alluminio (dette anche, impropriamente, bronzi di alluminio), a tenore di alluminio diverso, fra le quali è particolarm. importante il c. normale, al 10% di alluminio, laminabile a caldo, inossidabile, resistente a molti agenti chimici e dotato di notevoli proprietà meccaniche; è usato per la fabbricazione di pompe, rubinetteria, valvole, armi, ecc.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

cupralluminio
[cu-pral-lu-mì-nio]

s.m. (pl. -nii)
metall lega molto resistente e inossidabile, composta di rame e alluminio


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

cupralluminio

cupralluminio => cuproalluminio

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

cupolóne cupolino cùpola cupo cùpido cupidità cupidìgia cupézza cùpere cuorifórme cuòre cuorcontènto cuòra cuòio cuoiame cuoiàio cuòco cuòcere cunta cunnilìngio cunicoltura cunicoltóre cunìcolo cunétta cùneo cuneifórme cuneése cuneato cuna cùmulo cùpreo cupressàcee cùprico cuprìfero cuprismo cuprite cuproléga cura curàbile curandàio curapipe curare curàrico curarina curaro curatèla curativo curato curàtolo curatóre curazìa curbasciata curbàscio curculióne curculiònidi cùrcuma curcumina curdo cùria curiale

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib