cuneese
  1. Home
  2. Lettera c
  3. cuneése

Il lemma cuneése

Definizioni

Definizione di Treccani

cuneése
(o cuneènse) agg. e s. m. e f. – della città e provincia piemontese di cuneo; come sost., abitante, originario o nativo di cuneo. come s. m., e di solito con iniziale maiuscola, il cuneese, il territorio di Cuneo.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

cuneese
[cu-ne-é-se] o [cu-ne-è-se] (pl. -si)


a agg.
Della città di Cuneo
b s.m. (anche f. nei sign. 1; solo m. sing. nei sign. 2 e 3)
1. abitante, nativo di cuneo
2. varietà dialettale parlata a cuneo
3. il territorio di cuneo
4. gastron cioccolatino al rum, specialità di cuneo


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

cuneese
[cu-ne-è-se]
pl. -i
di Cuneo
♦ n.m.
pl. -i
1.
anche f.
chi è nato, chi abita a Cuneo
2. grosso cioccolatino ripieno di liquore.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

cuneato cuna cùmulo cumulazióne cumulativo cumulare cumulàbile cumòlo cumino cumène cumarina cumano culturista culturismo culturalìstico culturalismo culturale cultura cultüale cultro cultràrio cultóre culto cultivàr cultismo cult culo culmo cùlmine culminazióne cuneifórme cùneo cunétta cunìcolo cunicoltóre cunicoltura cunnilìngio cunta cuòcere cuòco cuoiàio cuoiame cuòio cuòra cuorcontènto cuòre cuorifórme cùpere cupézza cupidìgia cupidità cùpido cupo cùpola cupolino cupolóne cuprallumìnio cùpreo cupressàcee cùprico

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib