cupidigia
  1. Home
  2. Lettera c
  3. cupidìgia

Il lemma cupidìgia

Definizioni

Definizione di Treccani

cupidìgia
s. f. [lat. *cupiditia, der. di cupĭdus «cupido»] (pl. -gie). – avidità sfrenata di ricchezze, di possesso: c. di denaro; c. dell’altrui (leopardi); meno com.: c. di onori, di potere, di vendetta; anche assol.: eccitare la c.; oh cieca c. e ira folle (dante). in altro senso, desiderio molto vivo: tanta in lor c. è che riluca omai nel ciel l’alba aspettata e lieta (t. tasso); anche, desiderio concupiscente: guardare una donna con cupidigia. È sinon. meno letter., ma con sign. più determinato, di cupidità.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

cupidigia
[cu-pi-dì-gia]

s.f. (pl. -gie)
spreg. desiderio sfrenato, ardente di qualcosa, spec. di ricchezze, onori, potere: la cieca c. che v'ammalia (dante); c. di denaro; c. di gloria
|| Desiderio sfrenato di piaceri fisici; concupiscenza, libidine: appagare ... la terribile c. carnale (d'annunzio)
|| Avidità di cibi, ingordigia


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

cupidigia
[cu-pi-dì-gia]
pl. -ge o -gie
desiderio sfrenato, bramosia, avidità: cupidigia di ricchezze

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← lat. volg. *cupiditĭa(m), deriv. di cupĭdus ‘cupido’.

Termini vicini

cupézza cùpere cuorifórme cuòre cuorcontènto cuòra cuòio cuoiame cuoiàio cuòco cuòcere cunta cunnilìngio cunicoltura cunicoltóre cunìcolo cunétta cùneo cuneifórme cuneése cuneato cuna cùmulo cumulazióne cumulativo cumulare cumulàbile cumòlo cumino cumène cupidità cùpido cupo cùpola cupolino cupolóne cuprallumìnio cùpreo cupressàcee cùprico cuprìfero cuprismo cuprite cuproléga cura curàbile curandàio curapipe curare curàrico curarina curaro curatèla curativo curato curàtolo curatóre curazìa curbasciata curbàscio

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib