cuprico
  1. Home
  2. Lettera c
  3. cùprico

Il lemma cùprico

Definizioni

Definizione di Treccani

cùprico
agg. [der. del lat. cuprum «rame»] (pl. m. -ci). – di rame, che si riferisce al rame o ai suoi composti; che contiene rame: anticrittogamici c., miscele che contengono sali di rame, spec. solfati.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

cuprico
[cù-pri-co]

agg. (pl. m. -ci; f. -ca, pl. -che)
chim di, del rame
|| Che contiene rame: rocce cupriche
|| acido cuprico, acido derivato dal rame trivalente


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

cuprico
[cù-pri-co]
f. -a; pl.m. -ci, f. -che
(chim.) di rame, che contiene rame: anticrittogamici cuprici

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. del lat. cŭprum ‘rame’.

Termini vicini

cupressàcee cùpreo cuprallumìnio cupolóne cupolino cùpola cupo cùpido cupidità cupidìgia cupézza cùpere cuorifórme cuòre cuorcontènto cuòra cuòio cuoiame cuoiàio cuòco cuòcere cunta cunnilìngio cunicoltura cunicoltóre cunìcolo cunétta cùneo cuneifórme cuneése cuprìfero cuprismo cuprite cuproléga cura curàbile curandàio curapipe curare curàrico curarina curaro curatèla curativo curato curàtolo curatóre curazìa curbasciata curbàscio curculióne curculiònidi cùrcuma curcumina curdo cùria curiale curialésco curialista curiato

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib