cuna
  1. Home
  2. Lettera c
  3. cuna

Il lemma cuna

Definizioni

Definizione di Treccani

cuna
s. f. [lat. cūna, di solito al plur.], letter. o region. –
1. culla, in senso proprio e fig.: dentro covile o cuna, È funesto a chi nasce il dì natale (leopardi); firenze ... cuna delle belle arti (algarotti).
2. cavità di terreno; in partic., canaletto lungo una strada per lo scolo delle acque; con questi sign., è molto meno com. di cunetta. ◆ dim. cunétta, con accezioni partic. (v. la voce); letter. cunèlla (nel senso proprio): e tutti intorno alla cunella sola faceano i giochi (Pascoli).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

cuna
[cù-na]

s.f.
1. lett., region. culla: dentro covile o c. / funesto a chi nasce il dì natale (leopardi)
2. estens., fig. luogo di nascita, di origine
|| dalla cuna, dalla nascita, dalla prima infanzia
3. non com. cavità del terreno, avvallamento
|| Piccolo canale
4. ant. parte interna di un veicolo, destinata ai passeggeri; cassa: poscia vidi avventarsi ne la c. / del triunfal veicolo una volpe (dante)
‖ dim. ⇨ cunétta; cunèlla


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

cuna
[cù-na]
pl. -e
1. (ant.) cunetta
2. (lett.) culla

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. cūna(m).

Termini vicini

cùmulo cumulazióne cumulativo cumulare cumulàbile cumòlo cumino cumène cumarina cumano culturista culturismo culturalìstico culturalismo culturale cultura cultüale cultro cultràrio cultóre culto cultivàr cultismo cult culo culmo cùlmine culminazióne culminare culminale cuneato cuneése cuneifórme cùneo cunétta cunìcolo cunicoltóre cunicoltura cunnilìngio cunta cuòcere cuòco cuoiàio cuoiame cuòio cuòra cuorcontènto cuòre cuorifórme cùpere cupézza cupidìgia cupidità cùpido cupo cùpola cupolino cupolóne cuprallumìnio cùpreo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib