Il lemma cùneo
Definizioni
Definizione di Treccani
cùneo
s. m. [dal lat. cuneus]. –
1. macchina semplice costituita da un prisma a sezione triangolare, per lo più isoscele, di materiale duro, sulla cui base o testa viene esercitata una forte pressione (per es., con un martello) in modo da poter introdurre il taglio o spigolo nel corpo da spaccare (sono cunei, per es., gli scalpelli): spaccare un tronco con un c. d’acciaio.
2. organo o elemento fatto a forma di cuneo e che agisce per gli stessi principî meccanici. in partic.: a. prisma a sezione triangolare che in una macchina serve per contrastare e fissare parti mobili e in alcuni casi anche per regolare, con opportuni dispositivi accessorî, la distanza tra parti della macchina medesima. b. in architettura, elemento dell’arco, costituito da un blocco di pietra con due facce convergenti sull’asse dell’intradosso, le quali formano la superficie di combaciamento e di contrasto con le analoghe facce degli elementi contigui. c. in tipografia, ciascuno dei pezzi di legno o di ferro, in forma di cuneo allungato, che venivano usati a coppie per serrare la forma contro il telaio sul piano del torchio tipografico ed erano stretti battendoli col martello (oggi sostituiti dalle serrature o serraforme). c. del grigio, blocchetto di lega tipografica con la parte stampante piana ma inclinata in modo da ottenere un passaggio graduale di colore dal nero al bianco. d. c. di mira, rudimentale congegno di puntamento delle artiglierie, consistente in un cuneo di legno che si poneva sotto la culatta dell’arma per abbassarne o alzarne la volata. e. c. ottico, lastrina di vetro grigio, di spessore variabile, a forma di cuneo, oppure di spessore costante ma con diverso grado di annerimento nel senso della lunghezza, usata in ottica per determinazioni di trasparenza e per misurazioni sensitometriche.
3. nome di varie cose aventi forma o disposizione di cuneo: a. nel teatro e nell’anfiteatro romano, ognuno dei settori in cui la cavea era divisa dalle scale, stretti in basso e via via allargantisi in alto. b. formazione tattica di reparti militari, disposti a triangolo con la punta rivolta verso lo schieramento nemico. c. nel linguaggio medico, vertebra a c., particolare tipo di deformazione di una vertebra, caratterizzata dall’appiattimento della porzione anteriore del corpo vertebrale.
4. fig. c. fiscale, la differenza tra il costo del lavoro sostenuto da un’impresa e il salario (o lo stipendio) ricevuto in busta paga dal lavoratore dipendente.
Leggi su
Treccani...
Definizione di Hoepli
cuneo
[cù-ne-o]
1. prisma triangolare, terminante con un angolo molto acuto, usato generalm. per fendere, per spaccare o per tenere separati due elementi: c. di ferro, di legno; il c. del boscaiolo
2. organo, elemento a forma di cuneo
|| Bietta, zeppa: mettere un c. sotto l'armadio
|| a cuneo, a forma di cuneo
3. fig. ciò che penetra, che si conficca, spec. provocando un dolore profondo, lancinante: quel ricordo era come un c. nel suo cuore
4. arch ciascuno dei blocchi di pietra a sezione trapezoidale che compongono un arco o chiudono una volta
5. archeol nei teatri e negli anfiteatri greci e romani, ogni settore di gradinate compreso tra due scale di passaggio, che andava restringendosi dall'alto in basso come un cuneo
6. econ cuneo fiscale o contributivo, lo scarto tra il costo del lavoro e il salario effettivamente percepito dal lavoratore, costituito da quanto versato dal datore di lavoro al fisco e agli enti previdenziali
7. st formazione di battaglia, tipica dei greci e dei romani, con i reparti disposti a triangolo con il vertice rivolto verso il nemico
Leggi su Hoepli...
Definizione di Garzanti linguistica
cuneo
[cù-ne-o]
pl. -i
1. oggetto di ferro o legno a forma di prisma triangolare che si adopera, rivolgendone in basso la parte affilata e battendovi sopra dall’alto, per spaccare pietre, legname o altro; qualsiasi oggetto di forma simile | ciò che si insinua, penetra a fondo (nell’animo, in un ambiente ecc.)
2. (geom.) figura solida che ha la forma di un prisma a base triangolare
3. (arch.) ciascuna delle pietre, più strette nella parte inferiore e più larghe in quella superiore, che si serrano l’una contro l’altra per formare un arco o una volta
4. nel teatro greco, ciascuno dei settori in cui era divisa la cavea
5. antica formazione tattica di reparti militari o di squadre navali disposti a triangolo con la punta rivolta verso lo schieramento nemico
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← dal lat. cunĕu(m).
Termini vicini
cuneifórme cuneése cuneato cuna cùmulo cumulazióne cumulativo cumulare cumulàbile cumòlo cumino cumène cumarina cumano culturista culturismo culturalìstico culturalismo culturale cultura cultüale cultro cultràrio cultóre culto cultivàr cultismo cult culo culmo cunétta cunìcolo cunicoltóre cunicoltura cunnilìngio cunta cuòcere cuòco cuoiàio cuoiame cuòio cuòra cuorcontènto cuòre cuorifórme cùpere cupézza cupidìgia cupidità cùpido cupo cùpola cupolino cupolóne cuprallumìnio cùpreo cupressàcee cùprico cuprìfero cuprismo