Il lemma cuproléga
Definizioni
                                Definizione di Treccani
                                        cuproléga
 s. f. [comp. di cupro- e lega2]. – denominazione generica delle leghe contenenti rame in percentuale pari o superiore al 50% ed elementi diversi dallo stagno, zinco e argento (le cui leghe col rame sono dette, rispettivamente, bronzo, ottone e argentana); il nome delle cuproleghe si forma facendo seguire al prefisso cupro- il nome dell’elemento caratterizzante: cupronichel, cupromanganese, ecc.                                        
                                        Leggi su
                                            Treccani...
                                    
                                Definizione di Hoepli
                                        cuprolega
[cu-pro-lé-ga]
metall lega costituita in massima parte da rame
Leggi su Hoepli...
                                Definizione di Garzanti linguistica
                                        cuprolega
 [cu-pro-lé-ga]
pl. -ghe
 lega metallica composta per almeno il 50% da rame                                        
                                        Leggi su
                                            Garzanti linguistica...
                                    
Etimologia
← comp. di cupro- e lega 1.
Termini vicini
cuprite cuprismo cuprìfero cùprico cupressàcee cùpreo cuprallumìnio cupolóne cupolino cùpola cupo cùpido cupidità cupidìgia cupézza cùpere cuorifórme cuòre cuorcontènto cuòra cuòio cuoiame cuoiàio cuòco cuòcere cunta cunnilìngio cunicoltura cunicoltóre cunìcolo cura curàbile curandàio curapipe curare curàrico curarina curaro curatèla curativo curato curàtolo curatóre curazìa curbasciata curbàscio curculióne curculiònidi cùrcuma curcumina curdo cùria curiale curialésco curialista curiato curie cùrio curiosàggine curiosare
