curio
  1. Home
  2. Lettera c
  3. cùrio

Il lemma cùrio

Definizioni

Definizione di Treccani

cùrio
s. m. [lat. scient. curium, nome dato dagli scopritori (1944) in onore degli scienziati Pierre Curie (1859-1906) e Maria Curie (1867-1934)]. – Elemento chimico transuranico, di numero atomico 96, simbolo Cm, fortemente radioattivo; è un metallo duttile, di colore bianco argenteo.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

curio
[cù-rio]

s.m. (solo sing.)
chim elemento chimico transuranico di simbolo cm, fortemente radioattivo, ottenuto tramite bombardamento del plutonio


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

curio
[cù-rio]
pl. -ri
elemento chimico artificiale transuranico di simbolo Cm; ha vari isotopi ed è fortemente radioattivo

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← nome dato dagli scopritori seaborg e ghiorso (1944) in onore dei fisici francesi pierre e marie curie.

Termini vicini

curie curiato curialista curialésco curiale cùria curdo curcumina cùrcuma curculiònidi curculióne curbàscio curbasciata curazìa curatóre curàtolo curato curativo curatèla curaro curarina curàrico curare curapipe curandàio curàbile cura cuproléga cuprite cuprismo curiosàggine curiosare curiosità curióso curling curricolare currìcolo curro curry cursóre cursòrio cursus curtènse curtòṡi curule curva curvadòrsi curvare curvatóre curvatrice curvatura curvilìneo curvìmetro curvo cuscinata cuscinétto cuscino cuscita cuscìtico cusco

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib