decrepito
  1. Home
  2. Lettera d
  3. decrèpito

Il lemma decrèpito

Definizioni

Definizione di Treccani

decrèpito
agg. [dal lat. decrepĭtus, di etimo incerto]. – che è nell’estrema vecchiezza (con allusione, più che al carico d’anni, al disfacimento che l’età porta con sé): un vecchio d.; età d.; è ormai d.; anche in senso fig.: una società d., istituzioni d., prive di ogni forza vitale.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

decrepito
[de-crè-pi-to]

agg.
1. che è di estrema vecchiezza: uomo d.; età decrepita
|| estens. riferito a cose, vecchissimo, logoro: un abito vecchio d.
2. fig. in stato di decadenza estrema e irreversibile: società decrepita; istituzioni decrepite
|| Privo di vitalità: idee ormai decrepite


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

decrepito
[de-crè-pi-to]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
1. che è nella estrema vecchiaia: un uomo decrepito
2. privo di vigore perché troppo vecchio, antiquato; in estrema decadenza: istituzioni decrepite

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. decrepĭtu(m), deriv. di crepāre ‘fendersi’.

Termini vicini

decrepitézza decreménto decozióne découpage decòtto decostruzionismo decostruttivismo decorticare decórso decórrere decorrènza decoróso decòro decorazione decoratóre decorativo decorativismo decorare decontribuzióne decontrazióne decontestualiżżare decontaminazióne decontaminare decongestióne decongestionare decongestionaménto decongelare decondizionare deconcentrare decomprìmere decrescèndo decrescènza decréscere decretale decretalista decretare decretazióne decreto decrittare decùbito deculminazióne deculturazióne decumano decuplicare decuplo decuria decuriazione decurio decurionato decurione decurtare decurtazióne decussare decussato decussazióne decusse dedàleo dèdalo dèdica dedicare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib