decoupage
  1. Home
  2. Lettera d
  3. découpage

Il lemma découpage

Definizioni

Definizione di Treccani

découpage
‹dëkupàaˇ∫› s. m., fr. [der. di découper «ritagliare»]. – Tecnica artigianale di decorazione che consiste nell’incollare motivi di carta ritagliati, per lo più floreali, ma di qualunque altro genere, da riviste illustrate, carta da regalo, riproduzioni d’epoca, su una base (scatole, cornici, oggetti di cartapesta, mobili), fissandoli poi con strati di vernice trasparente e lucida.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

decoupage

s.m. inv.
1. tecnica di decorazione con cui si applicano ritagli di carta o stoffa su scatole o oggetti di vario genere, rinnovandone l'aspetto
2. cinem fase della lavorazione di un film, preliminare al montaggio, in cui le scene vengono tagliate, ripartite in inquadrature e numerate progressivamente


Leggi su Hoepli...

Etimologia

← voce fr.; propr. ‘ritaglio’.

Termini vicini

decòtto decostruzionismo decostruttivismo decorticare decórso decórrere decorrènza decoróso decòro decorazione decoratóre decorativo decorativismo decorare decontribuzióne decontrazióne decontestualiżżare decontaminazióne decontaminare decongestióne decongestionare decongestionaménto decongelare decondizionare deconcentrare decomprìmere decompressióne decompressìmetro decompoṡizióne decompórre decozióne decreménto decrepitézza decrèpito decrescèndo decrescènza decréscere decretale decretalista decretare decretazióne decreto decrittare decùbito deculminazióne deculturazióne decumano decuplicare decuplo decuria decuriazione decurio decurionato decurione decurtare decurtazióne decussare decussato decussazióne decusse

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib