decrescere
  1. Home
  2. Lettera d
  3. decréscere

Il lemma decréscere

Definizioni

Definizione di Treccani

decréscere
v. intr. [dal lat. decrescĕre, comp. di de- e crescĕre «crescere»] (coniug. come crescere; aus. essere). – diminuire, scemare di volume, di numero, d’intensità: la piena decresce; la popolazione continua a d. di circa diecimila unità ogni anno; la violenza dell’epidemia accenna a decrescere. ◆ part. pres. decrescènte, anche come agg.: la mortalità è in fase decrescente.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

decrescere
[de-cré-sce-re] ant. dicrescere
(decrésco; si coniuga come créscere)

v.intr. (aus. essere)
Diminuire gradatamente di quantità, volume, livello e sim.: la marea decresce; il dolore, la febbre decresce; decresce la potenza, la grandezza di un popolo
SIN. scemare, calare


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

decrescere
[de-cré-sce-re]
coniugato come crescere
a aus. essere
diminuire, calare (di livello, volume, intensità ecc.) [+ di]: il vento non accenna a decrescere; il tasso di interesse decresce di 30 punti base ogni tre anni

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. decrescĕre, comp. di dē- ‘de-’ e crescĕre ‘crescere’.

Termini vicini

decrescènza decrescèndo decrèpito decrepitézza decreménto decozióne découpage decòtto decostruzionismo decostruttivismo decorticare decórso decórrere decorrènza decoróso decòro decorazione decoratóre decorativo decorativismo decorare decontribuzióne decontrazióne decontestualiżżare decontaminazióne decontaminare decongestióne decongestionare decongestionaménto decongelare decretale decretalista decretare decretazióne decreto decrittare decùbito deculminazióne deculturazióne decumano decuplicare decuplo decuria decuriazione decurio decurionato decurione decurtare decurtazióne decussare decussato decussazióne decusse dedàleo dèdalo dèdica dedicare dedicatàrio dedicatóre dedicatorio

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib