dedito
  1. Home
  2. Lettera d
  3. dèdito

Il lemma dèdito

Definizioni

Definizione di Treccani

dèdito
agg. [dal lat. dedĭtus, part. pass. di dedĕre «dare senza condizioni», nel rifl. «arrendersi, sottomettersi», comp. di de- e dare]. – che attende con assiduità a qualche cosa: essere d. agli studî filosofìci; essere d. al commercio, agli affari. con riferimento ad abitudini viziose: d. al vino, al gioco, ai piaceri.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

dedito
[dè-di-to]

agg.
1. che si dedica con costanza: d. agli studi, alle opere di beneficenza; d. all'ozio, al gioco, all'alcol
2. incline, disposto
|| Devoto: uomo d. alla famiglia


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

dedito
[dè-di-to]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
che si dedica con assiduità a un’attività, positiva o negativa [+ a]: dedito allo studio; dedito all’alcol, al gioco

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. dedĭtu(m), part. pass. di dedĕre ‘consegnare’, comp. di dē- ‘de-’ e dăre ‘dare’.

Termini vicini

dedicazione dedicatorio dedicatóre dedicatàrio dedicare dèdica dèdalo dedàleo decusse decussazióne decussato decussare decurtazióne decurtare decurione decurionato decurio decuriazione decuria decuplo decuplicare decumano deculturazióne deculminazióne decùbito decrittare decreto decretazióne decretare decretalista dedizione deducìbile dedurre deduttivo deduttore deduzióne défaillance defalcaménto defalcare defalcazióne defalco defascistiżżare defaticaménto defatigare defatigatòrio default defecare defecazióne defenestrare defenestrazióne defensionale deferènte deferentite deferènza deferire defervescènza defèsso defettìbile defezionare defezióne

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib