default
  1. Home
  2. Lettera d
  3. default

Il lemma default

Definizioni

Definizione di Treccani

default
‹difòolt› s. ingl. [dal fr. défaut «difetto»], usato in ital. al masch. (e comunem. pronunciato ‹defòolt›). –
1. nel linguaggio finanz., condizione di insolvenza di una banca o di un paese nei confronti di obbligazioni o debiti: dichiarare default.
2. In informatica, condizione operativa automaticamente selezionata da un programma o da un sistema informatico in mancanza di una istruzione specifica da parte dell’operatore.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

default

s.m. inv.
inform in un dispositivo o in un programma, condizione operativa in condizioni di normalità, che può essere modificata solo da apposite istruzioni mirate, impartite dall'operatore


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

default

1. (inform.) determinazione automatica di una variabile per il funzionamento di una macchina o di un programma, in mancanza di una scelta specifica dell’operatore
2. (econ., dir.) insolvenza

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← voce ingl.; propr. ‘difetto, mancanza’.

Termini vicini

defatigatòrio defatigare defaticaménto defascistiżżare defalco defalcazióne defalcare defalcaménto défaillance deduzióne deduttore deduttivo dedurre deducìbile dedizione dèdito dedicazione dedicatorio dedicatóre dedicatàrio dedicare dèdica dèdalo dedàleo decusse decussazióne decussato decussare decurtazióne decurtare defecare defecazióne defenestrare defenestrazióne defensionale deferènte deferentite deferènza deferire defervescènza defèsso defettìbile defezionare defezióne defibrillatóre deficiènte deficiènza dèficit deficitàrio defìggere defilaménto defilare défilé definìbile definire definitivo definito definitòrio definizióne defiscaliżżare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib